EN ESPAÑOL racumx.wordpress.com/el-telar-portador-de-cultura-2017
NUOVO: la breve rassegna a questo link
Progetto Italia 2017
L’associazione RACU promotrice della cultura nativa messicana, per quest’anno ha deciso, assieme con il Turrismo, di concentrarsi sull’uso del telaio, lo strumento per sviluppare i tessuti più significativi Messicani; mantenendo la collaborazione con l’Ambasciata del Messico in Italia a Roma.
Dedica
Signora Felipa Avilez Lagunas, la madre di Adriana Osorio
Introduzione
A questo terzo progetto tessile messicano, è importante ricordare i precedenti come dimostrazione del nostro lavoro giá svolto, come indicato di seguito:
– “Donne messicane raccontando i fili della storia 2015” sulla storia del tessile tradizionale messicano www.racumx.wordpress.com/donne-messicane-2015/
– “Filando tra i simboli e segni l’arte tessile messicana 2016” sull’iconografia della tradizione tessile degli stati del Chiapas, Guerrero e Oaxaca, con il prezioso sostegno delle Ambasciate del Messico in Italia e in Spagna. www.turrismo.it/index.php?page=Arte-Textil-Mexicano2016
Obiettivo
Al fine di dare continuitá alla promozione e la diffusione della arte tessile del Messico, come nel 2015 e 2016, ci concentreremo sul telaio a tensione, portatore della cultura che è arrivato fino ai nostri giorni, facendo un po’ di storia sulle fibre che gli danno vita e come si manifesta nelle diverse culture come la Zapoteca, Tzotzil, Amuzga, Tepehuana, Nahua, Mixteca per citarne alcune. Con due anni di piacevoli esperienze cerchiamo che i partecipanti capiscano l’importanza di promuovere il processo della creazione delle parti che vestono la permanenza della nostra cultura originale e promuovere la costante ricerca delle proprie radici.
Giustificazione
Con il nostro progetto tessile, cerchiamo di introdurre i partecipanti ai processi di fabbricazione tessile con il telaio a tensione nelle varie culture native del Messico, dei paesini dove la disegnatrice artigianale e artigiana Adriana Osorio ha condiviso la sua esperienza e conoscenza. Quindi con l’associazione RACU nello scopo di promuovere e incoraggiare l’utilizzo del telaio, dará delle conferenze , corsi e dimostrazioni facendo cosí conoscere il lavoro degli artigiani indigeni della sua Nazione, con i vestiti che indossano i suoi abitanti.
Sviluppo del progetto in Maggio-Giugno 2017:
1 – Conferenza
“Il telaio portatore di cultura” di Adriana Osorio Avilez
2 – Corsi per la tessitura di un braccialetto, livello principianti, massimo 10 persone:
– Telaio a tensione (vanno confermate le condizioni per portarlo a termine).Si spiegherá il modo di eseguire la tensione e divisione dei fili per tessere il braccialetto, terminato il quale si insegnerá come smontarlo e dargli la rifinitura finale.
– Telaio artigianale (come alternativa se non ci sono le condizioni per dare quello a tensione). I partecipanti impareranno a montare il filo del ordito, con la divisione delle bacchettine per tessere il braccialetto, ed a come smontarlo e dargli la rifinitura finale.
Foto del telaio artigianale
3 – Dimostrazioni
Si svolgerá una mostra di vestiti tradizionali e contemporanei realizzati con il telaio a tensione nelle diverse tecniche tessili e di fibre como: lana, seta, cotone naturale e tinto.
4 – Proiezioni di immagini del processo di:
– Pulizia, filatura e tessitura di un capo con cotone coyuchi nella comunità di San Juan Colorado, Oaxaca
– Realizzazione di un tessuto nella comunità di San Juan Chamula, Chiapas.
Requisisti tecnici
Conferenza: proiettore e micrófono
Corsi: si richiede per “telaio a tensione” di grande spazio illuminato con delle colonne o occhielli dove attaccarli per poter fare la tensione e per il “telaio artigianale” si richiede di un grande spazio con illuminazione, tavoli e sedie.
Dimostrazioni: tavoli per l’esibizione dei prodotti tessili.
Proiezioni: proiettore e schermo.
Calendario delle presentazioni
da svolgere nelle seguenti sedi:
- BOLZANO: nella Biblioteca “Culture del Mondo”
Venerdí 26 maggio, conferenza, dimostrazioni e proiezioni
Sabato 27 maggio, corso telaio artigianale
- ROMA: nel Istituto Italo-Latino Americano e nell’Ambasciata del Messico
Martedí 6 giugno, conferenza, dimostrazioni e proiezioni (IILA)
Mercoledi 7 giugno, 6:30 pm corso telaio artigianale (Ambasciata)
- SIENA: nell’Universitá degli studi di Siena, partecipazione al “Nice to meet you México”
Giovedí 8 giugno, conferenza, dimostrazioni e proiezioni
Venerdi 9 giugno, dimostrazione telaio a tensione.
-
BRESCIA, con “Associazione Cultura Messicana in Italia”
Venerdi 16 giugno, conferenza, dimostrazioni e proiezioni, nel Caffé degli Artisti
- FELTRE (BELLUNO): partecipazione alla “31° Mostra dell’Artigianato Cittá di Feltre”
30 giugno 1-2 luglio, conferenza, dimostrazione, proiezioni e dimostrazione telaio a tensione.
ADRIANA OSORIO AVILEZ
racumx.wordpress.com/adriana
Oaxaca, 27 aprile 2017
Adriana Osorio Avilez Presidente RACU
Marco Turra Faoro Presidente Turrismo
“RACU” Raices Culturales Asociación Civil
– racu.raices.culturales@gmail.com
– www.facebook.com/RACU.Raices.Culturales
– www.racumx.wordpress.com
&
TURRISMO: Associazione di Promozione Sociale
www. turrismo.it – turrismo2@gmail.com – ass.turrismo@gmail.com